| Editore: | Astrolabio Ubaldini | 
| Genere: | Buddhismo | 
| Autori: | S.S. XIV Dalai Lama | 
| Pagine: | 487 pagine | 
| ISBN13: | 9788834018026 | 
| Lingua: | IT | 
Da oltre un millennio le scoperte dell'India classica sono una risorsa 
di vitale importanza per il popolo tibetano, e la scienza buddhista e le
 sue intuizioni continuano ad avere una grande rilevanza anche per noi e
 per il nostro tempo. Questo è il primo di quattro volumi concepiti e 
introdotti dal Dalai Lama, un'opera che costituisce un compendio delle 
indagini scientifiche e filosofiche del buddhismo indiano sulla natura 
della realtà. Thupten Jinpa, studioso tibetano di scienze religiose e di
 filosofia orientale e occidentale, curatore della serie, muove da 
queste considerazioni: "L'attuale disciplina della storia delle idee, 
specialmente la storia della scienza, è innegabilmente eurocentrica e 
l'attenzione che viene dedicata alle civiltà al di fuori del mondo 
occidentale è ancora modesta. Questo volume documenta chiaramente la 
sofisticata tradizione di pensiero scientifico dell'India, con le sue 
indagini sulla teoria atomica, la relatività del tempo, il concetto di 
universi multipli, lo sviluppo embrionale, la funzione del cervello e i 
microrganismi all'interno del corpo umano". Questo lavoro apre una 
preziosa possibilità di accedere alle analisi e ai grandi risultati 
conseguiti dalle ricerche scientifiche e filosofiche del buddhismo 
indiano, offrendo così validi spunti per instaurare un confronto 
interculturale più completo tra il pensiero scientifico dell'India 
classica e l'Occidente.