Partendo dalla sua trentennale esperienza di 
terapeuta e analista junghiano, Arnold Mindell compie un viaggio nel 
'Paese delle meraviglie', cioè nel mondo che sta sotto alla realtà 
fisica: un mondo governato da altre leggi, in cui lo spazio si curva e 
il tempo si espande, il mondo quantico. Alice e il Bianconiglio, spesso 
interpretati come metafora della scoperta di questo mondo, introducono 
il lettore a un viaggio nella scienza e nella coscienza: un viaggio 
complesso e articolato che attraversa la psicologia, la fisica 
quantistica, la matematica, lo sciamanesimo, la spiritualità, il mito e 
gli stati di coscienza onirici.
