| Editore: | Edizioni Mediterranee | 
| Genere: | Buddhismo | 
| Autori: | Martin Willson | 
| Pagine: | 383 pagine | 
| ISBN13: | 9788827229453 | 
| Lingua: | it | 
Tra tutte le divinità buddhiste il libro di Martin Willson è in lode 
della più amata, Tara, la bella e spesso dispettosa. Come bodhisattva, 
sfidò la tradizione quando ottenne l’onniscienza con una forma 
femminile. Come divinità madre, incarna l’archetipo femminile presente 
in tutti noi e ha una grossa affinità con Demeter, Inanna e la Vergine 
Maria. Come divinità nel buddhismo tantrico, agisce veloce come un 
fulmine per aiutare quelli che si trovano nell’angoscia e per soddisfare
 i desideri di chi la supplica. Tara la liberatrice, la più amata, 
esercita il suo fascino sui devoti da più di quattordici secoli. Proprio
 per questo, per secoli, la beata Tara ha ispirato una parte della più 
bella letteratura buddista che sia mai stata scritta.
Il volume 
presenta una selezione di testi originali, privilegiando quelli che 
appartengono al Buddhismo indiano, l’origine comune delle molte 
tradizioni buddhiste e buddhismo tibetano. Sono stati tradotti in 
inglese direttamente dagli originali indiani e dalle traduzioni 
tibetane. Dall’inglese vengono resi per la prima volta in lingua 
italiana, dopo un lavoro durato dodici anni.