| Editore: | Ubiliber | 
| Genere: | Buddhismo | 
| Autori: | Pema Chödrön | 
| Pagine: | 184 pagine | 
| ISBN13: | 9791280340450 | 
| Lingua: | IT | 
                        Niente resta così com’è. Tutto è soggetto al 
cambiamento. Tutto è impermanenza e per questo destinato a finire. Anche
 noi, inevitabilmente, moriremo: la nostra esistenza a un certo punto 
terminerà. E fermarsi a riflettere su questo, nella maggior parte dei 
casi, genera e alimenta una grande sofferenza mentale. Il solo pensiero 
che non ci saremo più è spaventevole al tal punto da intaccare la 
qualità della nostra vita. Tuttavia può anche cambiarla in meglio: 
familiarizzare ora con la paura della morte, la paura delle paure, è 
forse l’unico modo che abbiamo per prepararci a questo appuntamento del 
quale, a ben vedere, potremmo fare esperienza in ogni istante. La morte è
 in ogni momento, ci dice Pema Chödrön: aprirsi a essa è perciò un 
aprirsi alla vita stessa. Tenendo sullo sfondo la saggezza millenaria 
del Libro tibetano dei morti e dando ancora una volta testimonianza 
della sua immensa compassione per l’umanità, una delle monache più amate
 in tutto il mondo, offre l’insegnamento più importante: imparare a 
vivere in armonia con ciò che più ci spaventa.