| Editore: | Mondadori | 
| Genere: | Meditazione | 
| Autori: | Matthieu Ricard , Wolf Singer | 
| Pagine: | 372 pagine | 
| ISBN13: | 9788804736455 | 
| Lingua: | IT | 
Da duemila anni il buddhismo studia la mente umana attraverso una 
profonda introspezione. In tempi più recenti, le neuroscienze hanno 
portato enormi conoscenze basate sull'osservazione sperimentale e 
scientifica. Lo scopo di entrambi è lo stesso: capire chi siamo 
attraverso l'indagine empirica. In questo libro un monaco buddhista con 
una formazione come biologo molecolare e un celebre neuroscienziato 
intessono un dialogo amichevole e costruttivo che offre al lettore, da 
due punti di vista differenti ma non conflittuali, una visione unica sul
 senso del sé, la consapevolezza, la volontà, la meditazione e molto 
altro ancora. L'obiettivo dei due autori è quello di confrontare due 
prospettive ancorate in ricche tradizioni – da un lato la pratica 
contemplativa buddhista, dall'altro l'epistemologia e la ricerca nel 
settore delle neuroscienze – per capire se i diversi stati di coscienza a
 cui giungiamo attraverso la meditazione e l'addestramento mentale siano
 legati a processi neuronali. E se così fosse, in che modo opera tale 
correlazione?